
Nessi Perplessi – Piccola Mostra Itinerante (2ยฐTappa)

๐ฐ Ripensare oggi a ๐ฎ๐๐๐๐๐๐๐ ๐ท๐๐๐๐ ๐ช๐๐๐๐๐, a quasi 10 anni dalla sua scomparsa, unicamente come ad un musicista, seppur appassionato e curioso, di ogni genere musicale โ dal contemporaneo allโantico e senza disconoscere gli inizi cantautoriali โ ci sembra quanto meno riduttivo. Di lui si รจ detto che โ๐๐ ๐๐๐ ๐ก๐๐ข๐๐๐โ era la sua cifra distintiva, โsulla sabbia o sulla pietraโ non aveva importanza, ma costruire sempre, mettersi in gioco, esplorare territori espressivi non consueti, rassicuranti e sperimentare modalitร di comunicazione artistica sempre diverse, coinvolgenti; provando a condividere il suo entusiasmo con gli altri, non solo con la cerchia ristretta dei collaboratori di sempre o di quella selezionata dei suoi allievi allโAccademia dโarte drammatica โNico Pepeโ, ma con la platea โ grande o piccola โ dei fruitori dei suoi progetti: gli spettatori.
๐ Il segno grafico รจ stato da sempre nel corso della sua vita una forma artistica non solo cara ma imprescindibile dalle sue consuetudini quotidiane: lo accompagnava durante le riunioni di lavoro o si imponeva nelle progettazioni grafiche oppure quale trasposizione, su tela o carta, di unโispirazione momentanea o ragionata. Tempera, china, acquaforte, tecniche e materiali diversi per esprimere unโemozione, un pensiero, un progetto; per concretizzare un bisogno interno che lo spingeva a realizzare oggetti, forme, a costruire: sulla sabbia o sulla pietra non aveva importanza, ma costruire sempre!
๐ด๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐๐ ๐ถ๐๐ ๐ ๐ & ๐น๐๐๐ฃ๐๐ ๐ถ๐๐๐๐๐
—-
๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐
๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐ก๐๐ ๐๐ก๐๐๐๐๐๐๐ก๐ ๐๐๐๐๐๐๐ก๐ ๐ ๐บ๐๐ข๐ ๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐ถ๐๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐ 70 ๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐ ๐ข๐ ๐๐๐ ๐๐๐ก๐
Il Dramsam C.G.M.A e lโAssociazione Examina propongono in ๐๐ฎ๐ฌ๐ข๐๐ ๐๐จ๐ซ๐ญ๐๐ฌ๐ ๐๐๐๐ e come anteprima di ๐๐ซ๐จ๐๐๐ฏ๐ข๐ ๐๐๐๐ una piccola rassegna itinerante delle opere realizzate da Giuseppe Paolo Cecere, in collaborazione con lโAccademia โJaufrรจ Rudelโ di Gradisca dโIsonzo, la Civica Accademia โNico Pepeโ di Udine e lโAccademia di Belle Arti โG.P Tiepoloโ di Udine, unitamente alle amministrazioni comunali di Cormons e Gradisca d’Isonzo; le localitร prescelte per lโesposizione temporanea dei lavori sono luoghi legati alla sua crescita ed esperienza artistica: ๐ฎ๐๐๐๐๐๐, ๐ฎ๐๐๐ ๐๐๐๐, ๐ช๐๐๐๐๐๐ ed ๐ผ๐ ๐๐๐.
Ogni tappa sarร accompagnata da un evento che proporrร di volta in volta programmi e generi musicali diversi, parallelamente a pensieri, letture e ricordi, coinvolgendo amici e musicisti che lโhanno conosciuto e apprezzato in vita, unitamente a momenti di pensiero e dialogo che andranno ad intrecciarsi con ricordi e immagini.
–
Il secondo appuntamento si svolge nella cittร in cui รจ nato e dove si trova la sua casa di famiglia, ๐ถ๐๐๐๐๐๐ . All’interno di ๐๐๐ฅ๐๐ณ๐ณ๐จ ๐๐จ๐๐๐ญ๐๐ฅ๐ฅ๐ข, nel contesto della Sala Civica, inaugureremo la piccola esposizione in collaborazione con le studentesse dell’๐จ๐๐๐๐
๐๐๐๐ ๐
๐ ๐ฉ๐๐๐๐ ๐จ๐๐๐ “๐ฎ.๐ท ๐ป๐๐๐๐๐๐” ๐
๐ ๐ผ๐
๐๐๐, chiunque abbia piacere di passare, anche solo per uno sguardo e per curiositร , รจ ovviamente il benvenuto!
๐ผ๐๐ฅ๐๐ฃ๐๐๐๐๐๐ฉ๐:
๐๐๐ง๐๐ซ๐๐ขฬ ๐ ๐๐จ๐ฏ๐๐ฆ๐๐ซ๐
– Ore 17.00 – Inaugurazione e brindisi
๐๐๐๐๐ญ๐จ ๐ ๐๐จ๐ฏ๐๐ฆ๐๐ซ๐
– Ore 18.00 – Esibizione de ๐ผ ๐๐๐๐ฃ๐๐๐๐, primo storico gruppo in cui ha militato come chitarrista
๐ฐ๐ต๐ฎ๐น๐ฌ๐บ๐บ๐ถ ๐ณ๐ฐ๐ฉ๐ฌ๐น๐ถ
–
[๐ถ๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐]:
Venerdรฌ 7 dalle 17.00 alle 20.00
Sabato 8 dalle 10.00 alle 14.00 e dalle 15.30 alle 19.30
Domenica 9 dalle 10.00 alle 14.00 e dalle 15.30 alle 19.30
๐Un ringraziamento all’amministrazione comunale e nello specifico all’Assessore Bortolotti e alla Sig.ra Fain per ospitarci e supportarci in quest’occasione.
Radio Gioconda

Le Frequenze
FM 98.5 MHz Udine
FM 98.3 MHz Pordenone
FM 105.9 MHz Gorizia
FM 107.3 MHz Trieste
FM 104.8 MHz Tolmezzo
DABย 9Bย Provincie di Udine e Pordenone
DABย 5Dย Provincie di Padova โ Vicenza โ Treviso โ Venezia โ Belluno

