Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

mostra PAESAGGI CHE CAMBIANO // Palmanova

21 Gennaio ore 10:00 - 11:00

mostra PAESAGGI CHE CAMBIANO, Palmanova

A Palmanova, nel suggestivo spazio della Polveriera Napoleonica Garzoni, vengono esposte, per la prima volta, sei grandi opere a parete che comprendono dipinti, fotografie, arazzi e installazioni realizzate da artiste friulane che esprimono la loro visione sui confini.

Si potranno ammirare le 🖼 OPERE di Paola Bellaminutti, Silvia Collavino, Silvana Croatto, Manuela Galli, Antonella Peresson e della giovanissima fotografa palmarina Camilla Iussa invitata dal DARS che è da sempre impegnato a dare voce e spazio alle nuove generazioni di creative/i.

Queste sono affiancate da otto 📕 LIBRI D’ARTISTA, selezionati appositamente per il tema trattato, e realizzati nell’ambito della rassegna “Come un racconto” da studenti delle Accademie di Belle Arti di Bologna, Lecce, Palermo, Roma e della Facoltà di Belle Arti della prestigiosa Università Complutense di Madrid (Spagna).

Infine, considerato il successo ottenuto con il precedente bando, saranno esposte anche 165 cartoline 📮 MAIL ART ad opera di studenti/esse dei Licei Artistici di Udine e di Belluno, della Scuola di Arti Applicate di Fiume (Croazia) e degli utenti della Onlus “Fraternità&Amicizia” di Milano.

L’evento si è reso possibile grazie al sostegno della Regione FVG e della Fondazione Friuli che da anni supporta l’attività del Comitato.

🎉 INAUGURAZIONE
Sabato 21 gennaio, ore 11.00
con gli interventi della presidente del DARS Lucrezia Armano e l’Assessore alla Cultura Silvia Savi del Comune di Palmanova.

EVENTI CORRELATI
📆 Venerdì 3 febbraio, alle ore 18.00
“La Fiamma Nera – Come nasce una Graphic Novel”
incontro introdotto da Simone Cuva (Casa editrice Qudulibri) con l’intervento degli autori Ivan e Zoran Smiljanić.
📆 Domenica 5 febbraio, dalle ore 10.00
“Creando Libri d’Artista” laboratorio creativo a cura di Susi Piazza, docente al Centro Internazionale della Grafica di Venezia.

Tutte le opere presentate, pur essendo apparentemente molto eterogenee, trovano un elemento unificante nei temi della natura e dei muri che dominano l’intera esposizione e nei generi espressivi adottati che privilegiano il Libro d’Artista e la Mail Art. Generi che, sia pur in misura diversa, esplorano le contaminazioni tra linguaggi scritti, visivi e, spesso, anche plastici. Ed è proprio l’esplorazione, la ricerca, la sperimentazione il carattere distintivo e peculiare del DARS che, con le sue iniziative, ha sempre cercato di promuovere e favorire l’avanzamento dello stato dell’arte.

ORARI E CONTATTI

✴️ Polveriera Napoleonica Garzoni – Palmanova
Giorni e orari di apertura
Venerdì ore 15.00/18.00
Sabato e domenica ore 10.00/12.00 – ore 15.00/18.00
Ingresso libero

🗣 PER L’INCONTRO
Informazioni / Ufficio Cultura tel. 0432 922131
Prenotazioni /cultura@comune.palmanova.ud.it

🙌🏻 PER IL LABORATORIO
Massimo 10 partecipanti
Informazioni e prenotazioni: Renza 349 6949332

Dettagli

Data:
21 Gennaio
Ora:
10:00 - 11:00
Categoria Evento:
Tag Evento:
, ,
Sito web:
https://www.facebook.com/events/736808597583695/?event_time_id=736810294250192

Luogo

Polveriera Napoleonica
Polveriera Napoleonica+ Google Maps

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *