
- Questo evento è passato.
Io non sono un numero
29 Giugno 2020 ore 19:30 - 20:30

drammaturgia Laura Bussani e Sabrina Morena
con Laura Bussani
con la partecipazione in video di Andrea Carnaghi
video allestimento Den Baruca
scenografia Marco Juratovec
regia Sabrina Morena
produzione Teatro Miela Bonawentura
IO NON SONO UN NUMERO è una riflessione sul tema dell’oggettivazione della donna e come questo fenomeno sia la premessa nell’esercizio della violenza di genere e domestica. Lo spettacolo per quest’occasione è in versione rivisitata, col pensiero alle donne che sono state vittime di violenza domestica durante il lockdown. In questo periodo di isolamento forzato le donne infatti sono state costrette a convivere con chi usava loro violenza ed i centri antiviolenza hanno dovuto mettere in atto azioni nuove per venire in soccorso delle donne abusate. Laura Bussani e Sabrina Morena hanno pensato di inserire nello spettacolo alcuni frammenti di storie e suggestioni riguardanti le donne, compagne, mogli, madri e figlie, rimaste rinchiuse tra le mura domestiche subendo l’oppressione maschile.
Alle diverse storie si alterna l’elenco con i nomi delle donne vittime di femminicidi nel 2019 in modo da ricordarle e dare un nome ai numeri che tristemente compongono le statistiche. In video l’apporto scientifico del professore di psicologia sociale dell’ Università di Trieste, il prof. Andrea Carnaghi che spiega in modo chiaro e conciso come funziona il meccanismo psicologico dell’ oggettivazione, meccanismo che priva l’altro della propria dignità e lo disumanizza.
Ingresso su prenotazione € 5,00. Informazioni e pronotazioni: biglietteria@miela.it, tel. 040365119 da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 17.00.
https://www.miela.it/io-non-sono-un-numero-2/#more-19065