
- Questo evento è passato.
Incontro con Pietro Morello, a dialogo con Gabriele Medeot / Gorizia, Palazzo de Grazia
Gennaio 30 @ 18:00 - 21:00
💥 Pietro Morello a Gorizia! 💥
👉 Operatore umanitario, artista e creator che ogni giorno ispira milioni di persone sui social, PIETRO MORELLO sarà il super ospite di un nuovo appuntamento del progetto “Rock History – The Human Changing” che si terrà giovedì 30 gennaio 2025 alle 18 a Gorizia, presso Palazzo de Grazia. Dialogherà con lui Gabriele Medeot, presidente dell’associazione Arte&Musica.
⚡ Una chiacchierata per scoprire la persona dietro al personaggio, raccontare il percorso che lo ha portato a diventare un riferimento generazionale, il suo impegno nel sociale e nel culturale, la sua presenza nelle missioni umanitarie, la sua massiccia, costante, e a volte provocatoria, presenza sui social.
Dopo il successo dell’incontro con Roberto Mercadini dello scorso dicembre, questo nuovo appuntamento con Pietro Morello aggiunge un importante tassello agli obiettivi di “Rock History – The Human Changing”, progetto che mira a far luce sul ruolo ricoperto dall’essere umano nel contesto dei mutamenti civici e culturali della nostra società.
🗓️ L’ingresso è gratuito, la sala di palazzo de Grazia ospiterà l’incontro. 45 minuti durante i quali sarà possibile anche fare delle domande a Morello.
“Rock History – The Human Changing” è promosso dall’associazione Arte&Musica di Monfalcone con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia e di BCC Venezia Giulia, in collaborazione con il Comune di Gorizia.
* * * *
Nato nel 1999 a Torino, Pietro Morello è un operatore umanitario, artista e creator italiano.
Con il suo motto “la felicità è una scelta”, a soli 24 anni Pietro conquista e ispira ogni giorno milioni di persone che lo seguono sui social (3,7 milioni di follower su TikTok, 507K su Instagram, 425K su YouTube). Grazie alla sua passione e forte senso del dovere verso i bambini, le sue esperienze in qualità di operatore umanitario hanno appassionato i suoi follower, parte di una community affiatata. Nel corso di questi anni, Pietro ha scelto di dedicare la sua vita alla cura e al sostegno dei bambini che si trovano in difficoltà sia nei reparti ospedalieri che nelle zone di guerra.
Il suo percorso inizia nel 2020, quando inizia a condividere sui social i suoi contenuti che spaziano dalla musica alle attività di volontariato. Le note per Pietro diventano un mezzo, un’espressione per trasmettere il valore dei diritti umani. Libero dal giudizio, il suo obiettivo è quello di trasmettere alle nuove generazioni la capacità di distinguere la felicità materiale da quella intrinseca.
Il 2021 è un anno ricco di impegni e riconoscimenti per Pietro. Viene selezionato come presentatore del pre-show di X Factor per TikTok, conducendo gli spettatori dietro le quinte dello show canoro più famoso del mondo in diretta sul profilo TikTok ufficiale del programma. In estate partecipa alla manifestazione TedX in qualità di speaker raccontando le sue storie umanitarie, accompagnandosi con il pianoforte. A luglio entra a far parte, come insegnante di pianoforte, della piattaforma “Competenze.it” di Marco Montemagno, al fianco di altre eccellenze. Ad agosto si reca a Nairobi, nella discarica più grande dell’Africa, per dedicarsi alle famiglie e ai bambini che vivono nello slum di Korogocho. Successivamente viene nominato da parte della Città di Torino “Ambasciatore di Torino nel mondo” e insignito del prestigioso premio per la Pace e i Diritti Umani “La Pira”. Pietro infatti si impegna periodicamente in missioni umanitarie per la garanzia dei diritti dell’infanzia e ha creato all’interno dell’ospedale Regina Margherita di Torino uno spazio settimanale in cui porta la musica all’interno del reparto oncologico per i bambini malati e i loro genitori.
Nel 2022 pubblica il libro Io ho un piano (DeAgostini), dove racconta il suo percorso come operatore umanitario. Lo stesso anno viene riconfermato come presentatore principale del pre-show di X Factor sul canale ufficiale del programma su TikTok. In occasione dell’Eurovision Song Contest 2022 di Torino, poi, è world ambassador per TikTok (selezionato insieme ad altri 19 in tutto il mondo), partecipando come host alle puntate pensate in occasione del festival.
Nel 2023 arriva per la prima volta a teatro con Non è un concerto: uno spettacolo che vive a metà tra una rappresentazione teatrale ed un concerto, ideato per portare in scena le storie ed esperienze che Pietro ha vissuto nel suo percorso tra ospedali e zone in teatri di guerra, tutte accumunate da un unico fil rouge: la felicità. Gli spettatori potranno entrare nella stanza di Pietro, finora vista solo attraverso i video su TikTok e Instagram, e viverla insieme a lui. Una narrazione leggera, tra racconti sul sentirsi bambini e sulla voglia di riscatto, supportata dai brani più conosciuti e dalle musiche originali di Pietro composte proprio per quelle storie impresse nella sua vita.
Nel 2024 riceve il premio “Clown nel Cuore”.
https://www.instagram.com/pietro_morello_/
Radio Gioconda
Le Frequenze
FM 98.5 MHz Udine
FM 98.3 MHz Pordenone
FM 105.9 MHz Gorizia
FM 107.3 MHz Trieste
FM 104.8 MHz Tolmezzo